Adriano Gilardone, consulenza e corsi professionalizzanti in statistica

0
740
Statistica, foto generica da Pixabay

Da oltre un decennio, esattamente dal 2007, il professor Adriano Gilardone si occupa di consulenza statistica e formazione in tale campo. Dal 2013 svolge la sua attività totalmente online, attraverso la preparazione di corsi altamente performanti e professionalizzanti.

I corsi, che consistono in lezioni private, si suddividono principalmente in tre categorie, riguardanti le consulenze statistiche, i corsi excel e i corsi SPSS.

Le tre categorie di corsi: come si articolano e quali sono i vantaggi delle lezioni di Adriano Gilardone

I corsi in consulenza statistica hanno l’obiettivo di facilitare la comprensione dell’analisi statistica e si rivolgono anche a coloro che non hanno dimestichezza e confidenza con i software pensati per la creazione di test, tabelle e grafici. Questo tipo di consulenza statistica ha il vantaggio di essere trasversale perché non si basa sui dati specifici, ma offre un metodo adattabile a qualsiasi settore.

Le fasi su cui si concentra la consulenza del professor Adriano Gilardone sono le seguenti:

  • preparazione: come reperire e catalogare i dati nel modo corretto
  • pulizia dei dati: come strutturarli ed analizzarli
  • analisi: tecniche da utilizzare per realizzare un’adeguata analisi statistica
  • reportistica: presentazione dei dati attraverso report.

I corsi, inoltre, sono ulteriormente vantaggiosi perché consentono di raccogliere ed elaborare i dati in file organizzati e distinti per colori, i quali risultano facilmente consultabili anche dai meno esperti.
I corsi excel invece sono organizzati secondo diversi livelli di difficoltà che accompagnano i livelli crescenti di competenza e dimestichezza acquisita nei vari ambienti di excel. I corsi includono anche la preparazione di programmi che aiutano ad automatizzare i processi e soprattutto a far acquisire la metodologia di ragionamento che consente di comprendere il funzionamento di excel e dunque migliorare le abilità nell’utilizzo.

Il professor Adriano Gilardone propone percorsi singoli pensati per affrontare le precise esigenze di utilizzo del programma, mettendo a disposizione il materiale arricchito da esempi puntuali e dettagliati.

Come i corsi dedicati alle consulenze statistiche, anche i corsi excel sono organizzati in fasi corrispondenti a diversi livelli di difficoltà:

  • approccio logico: comprensione della logica su cui si basa excel
  • costruzione della base: vera e propria introduzione dell’ambiente excel, spiegazione delle formule più comuni, strutturazione dei dati, creazione di tabelle e grafici, affiancando alla parte teorica anche esercizi progressivi
  • intermedio: spiegazione di formule avanzate, concatenazione di formule, creazione di programmi per la gestione e l’analisi dei dati
  • avanzato: procedimento nel quale vengono affrontate tecniche statistiche avanzate per l’analisi dei dati con il supporto di componenti aggiuntivi come “Analisi dati”, “Risolutore”, “PhStat”.

I corsi SPSS, infine, sono stati introdotti da Adriano Gilardone nel 2012 poiché introducono l’utilizzo di un potente strumento di analisi che permette di fare statistiche avanzate e hanno, appunto, lo scopo di far apprendere l’utilizzo del software in questione che, grazie alla sua interfaccia grafica, rende il lavoro molto più semplificato e immediato.

Anche questi corsi sono personalizzati perché orientati alla conoscenza delle tecniche statistiche di base e finalizzati alla preparazione su argomenti specifici inerenti determinati lavori. L’approccio iniziale del corso ha l’obiettivo di insegnare a strutturare il dataset in maniera efficace, affinché l’analisi successiva sia soddisfacente e produttiva.

I corsi di Statistiche descrittive convergono sui seguenti ambiti: media, moda, mediana, quartili, deviazione standard, asimmetria, curtosi, distribuzioni di frequenza, grafici, adattamento distribuzioni.

Quelli in Statistiche bivariate invece approcciano alla spiegazione delle tavole di contingenza, test del chi-quadrato, indici di connessione, test a campioni indipendenti, test a campioni appaiati, anova univariata, ancova, correlazione di Pearson, regressione lineare semplice, regressione logistisca semplice, stima di curve.

Le Statistiche multivariate approfondiscono aree tematiche quali anova (multivariata, a misure ripetute, mista, logistica, di Poisson), regressione (lineare multipla, logistica multipla, di Poisson), mediazione, moderazione e modelli misti.

Altre tecniche che completano i corsi del professor Gilardone comprendono l’analisi delle componenti principali, alpha di cronbach, analisi delle corrispondenze, cluster analysis, analisi del discriminante, test non parametrici.

RISPONDI

Commenta
Qui il tuo nome