Sono stati 56, nel 2018, i giorni di sforamento dei livelli di legge relativi alle polveri sottili nella città di Cremona. A renderlo noto è stato ll’assessore regionale Raffaelee Cattaneo, che ha fatto il punto della situazione nelle diverse province lombarde. Laa più inquinata è stata Milano, con 79 giorni, seguita da Lodi (78), Cremona, Pavia (53), Monza (51), Brescia (47), Como (43), Bergamo (34), Mantova (34), Lecco (25), Varese (21) e Sondrio (14). La nota posititiva è comunque che il trend lombardo è in calo, con una diminuzione del 34 per cento rispetto all’anno precedente nellle concentrazioni e del 59 per cento nei giorni di sforamento.
Cremona, nel 2018 i giorni di sforamento dei livelli di Pm10 sono stati 56
La nota posititiva è comunque che il trend è in calo, con una diminuzione del 34 per cento rispetto all'anno precedente